Majken Gilmartin è la nona ospite dell’evento “GGWCUP Talks - Lo Sport Femminile NON esiste” al Teatro Carcano

Majken Gilmartin è l’ultima ospite della tavola rotonda “GGWCUP Talks - Lo Sport Femminile NON esiste”, iniziativa inserita nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, in programma domenica 26 ottobre 2025 dalle 18:00 alle 19:30 al Teatro Carcano di Milano.
Gilmartin è una pioniera nello sport femminile e nell’innovazione degli eventi sportivi.
È una delle fondatrici di Global Goals World Cup, l’unico torneo di calcio femminile ufficialmente riconosciuto dalle Nazioni Unite.
A lei è attribuito lo sviluppo del primo pallone da calcio progettato specificatamente per ridurre il rischio di infortuni nelle giocatrici, un simbolo concreto del suo impegno per un approccio più attento alla pratica sportiva.
Con un percorso che unisce regia cinematografica e creazione di nuovi format sportivi, Gilmartin ha portato le sue idee su palcoscenici internazionali come TED, Davos e l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ricevendo riconoscimenti dal Comitato Olimpico Internazionale e da diversi governi europei per il suo contributo alla trasformazione dello sport in chiave inclusiva e sostenibile.
Oggi guida la strategia di eventi e format di Saga Sports Group, realtà che sta rivoluzionando l’economia dello sport femminile attraverso storytelling innovativo, proprietà intellettuale scalabile e partnership intersettoriali.
La sua partecipazione a “GGWCUP Talks - Lo Sport Femminile NON esiste” offrirà una visione autentica della storia dell’intero progetto, a partire dalla sua fondazione fino alla sua evoluzione nel corso degli anni.
“GGWCUP Talks - Lo Sport Femminile NON esiste”, patrocinato dal Comune di Milano, segnerà l’apertura ufficiale della Global Goals World Cup nella città, un percorso che, a partire da gennaio 2026, proporrà una serie di iniziative dedicate all’empowerment femminile attraverso lo sport, fino alla tappa finale del torneo di calcio a 5 femminile prevista per maggio/giugno 2026, momento culminante dell’intero progetto.
Per partecipare a questo evento, totalmente gratuito ed aperto alla cittadinanza, è necessario iscriversi al seguente link:
HTTPS://DOCS.GOOGLE.COM/FORMS/D/E/1FAIPQLSEMYRMBBGTFBO1GLTBJPWOPCU7IDWJZUODB3IQKOAN-RZDOJG/VIEWFORM
Il roster degli ospiti è ora completo. L’evento è ormai alle porte, vi aspettiamo a teatro!
.