Definita la line-up degli ospiti di GGWCup Talks - “Lo Sport Femminile NON Esiste

Ormai è tutto pronto per GGWCup Talks - “Lo Sport Femminile NON Esiste”, l’evento dedicato al tema dell’empowerment dello sport femminile, in programma domenica 26 ottobre, dalle 18:00 alle 19:30, presso il Teatro Carcano di Milano.
L'iniziativa, inserita nell'ambito dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, è aperta a tutta la cittadinanza, previa l’iscrizione obbligatoria al seguente link:
HTTPS://FORMS.GLE/5MMWIPFKDAXFRQSE7
Il talk, patrocinato dal Comune di Milano, sarà moderato dalla giornalista di SkySport Veronica Baldaccini e tratterà tematiche sullo sport femminile nel nostro paese, con interventi di personalità del mondo dello sport, della comunicazione, delle aziende e delle istituzioni.
Ecco l’elenco completo di tutti gli ospiti che interverranno durante la serata:
Majken Gilmartin - Co-founder GGWCUP e Saga Sports Group
Andrea Capobianco - Coach Nazionale Italiana di basket femminile, bronzo ai FIBA Eurobasket Women 2025
Gaia Sabbatini - Mezzofondista italiana di livello internazionale, campionessa europea under 23 e semifinalista olimpica a Tokyo 2020
Alessandra Sangalli - Head of Creators di TikTok Italia
Elena Lattuada - Delegata del Sindaco per le Pari Opportunità del Comune di Milano
Consuelo Mangifesta - Responsabile Comunicazione, Eventi e Pubbliche Relazioni della Lega Pallavolo Serie A Femminile
Elisa Guarnieri - Esperta in marketing e comunicazione sportiva
Alessia Tuselli - Sociologa e docente presso Centro Studi Interdisciplinari di Genere dell’Università di Trento
Maria Teresa Squillaci - Head of Media Relations and Digital Communication di Fondazione Milano Cortina 2026
“GGWCUP Talks - Lo Sport Femminile NON esiste” segnerà l’apertura ufficiale della Global Goals World Cup a Milano, un percorso che, a partire da gennaio 2026, proporrà una serie di iniziative dedicate all’empowerment femminile attraverso lo sport, fino alla tappa finale del torneo di calcio a 5 femminile prevista per maggio/giugno 2026, momento culminante dell’intero progetto.
Tanti grandi nomi, un tema importantissimo e un progetto che è solo all’inizio.
Vi aspettiamo a teatro!