PML MILANO EDIZIONE 2025

La Vera Sfida parte dalla Strada
Milano, 2 luglio 2025 – L’attesa è finita, è tutto pronto per The MINALS, il gran finale dell’ottava edizione di PML Milano, il più importante progetto mai realizzato sui playground milanesi, un’iniziativa che, a partire dal 2018, anima ogni estate i campi da basket e i quartieri della città con sport, partecipazione e comunità.
PML Milano per il terzo anno consecutivo è affiancato dal title partner Oakley.
THE MINALS: IL GRANDE EVENTO FINALE
GIOVEDÌ 3 LUGLIO, DARSENA DI MILANO
A distanza di sei anni, PML Milano si concluderà di nuovo nell’iconica cornice della Darsena di Milano: l'appuntamento è fissato a partire dalle ore 16 di giovedì 3 luglio.
La giornata sarà dedicata alle finali del torneo di basket 3x3, con le semifinali e le finali delle 6 categorie (Under 14, Under 16 e Senior Maschile, Junior e Senior Femminile e Basket inCarrozzina) con oltre 100 tra ragazze e ragazzi che si sfideranno per conquistare la corona di migliori urban players della città.
Ampio spazio sarà dedicato all’intrattenimento, grazie alla musica con i Mokambo Brothers e dj Dopey HCB e al villaggio dedicato ai partner dell’iniziativa, creando così un’atmosfera festosa e coinvolgente per atleti e pubblico.
Da non perdere lo stand di Oakley dove sarà possibile provare gli ultimi modelli di occhiali, quello di Nocciolata Rigoni di Asiago dove poter gustare una cremogolosa merenda con i 4 inconfondibili gusti di Nocciolata e le gustosissime frollette, lo stand con la birra artigianale de La Buttiga (con l’acquisto di ogni lattina si contribuirà al progetto di responsabilità sociale di PML Milano).
Tra le ore 21:00 e le 23:00 andranno in scena due Timeout O’Tacos, in cui verranno distribuiti dei voucher per ritirare gratuitamente 4 chicken nuggets in tutti i loro ristoranti di Milano e Napoli.
Imperdibile anche la possibilità di fare un giro sulla Darsena con il Pellicano Urbano, imbarcazione elettrica attraverso la quale WAU! Milano, green partner di PML, effettua attività di pulizia dei Navigli.
A fare da voce narrante dell’intera giornata sarà Lorenzo Pinciroli, il baffo più iconico del mondo basket e street, frontman e fondatore dei Da Move, leader europei dell’intrattenimento freestyle.
Accanto a lui, Vinny Vince, ambassador di PML Milano, accompagnerà e racconterà ogni momento dell’evento, infiammando il playground con la sua energia. Anche quest’anno sarà presente Giulio Maria Papi, atleta della nazionale italiana di basket in carrozzina, che oltre a scendere in campo, si impegnerà in attività di sensibilizzazione sui temi dello sport paralimpico
THE LEAGUE 2025: QUATTRO PLAYGROUND ATTIVI IN CONTEMPORANEA
Le squadre che si sfideranno a The MINALS si sono qualificate durante The League, la fase preliminare del torneo disputatasi sabato 28 giugno su 4 playground in contemporanea della città, trasformando per un giorno Milano in un vero e proprio cuore pulsante del basket di strada con più di 200 partite disputate.
- Spazio Sammartini 31 – Nord Division
Campo simbolo di PML Milano, presente fin dalla prima edizione, ha ospitato ancora una volta le sfide della Nord Division, confermandosi punto di riferimento per giocatori e pubblico.
- Playground di via Nervesa– Est Division
Una new entry dell’ultimo minuto. Non era facile raccogliere l’eredità di viale Argonne, quello che è stato il teatro dell’ultima edizione di The MINALS, tuttavia il nuovo playground ha risposto alla grande.
- Playground di via La Spezia – Sud Division
Location storica per PML Milano, ha riportato alla mente la prima edizione di The MINALS, quella del 2018.
- Playground Carmelo Bene – Ovest Division
Novità assoluta del 2025, il campo all’interno del giardino Carmelo Bene ha debuttato in PML Milano regalando una giornata intensa di sport e aggregazione.
MINIBASKET: UNA FESTA PER BAMBINE, BAMBINI E FAMIGLIE
Prima ancora di The League, sabato 7 giugno, si è svolta la grande festa dedicata al minibasket.
Bambine e bambini dai 6 ai 12 anni hanno animato in contemporanea tre campi di Milano, in via Lessona, al giardino Oriana Fallaci e in via Ravenna, tra giochi, sport, musica e tanto divertimento.
A rendere ancora più speciale la giornata ci ha pensato Nocciolata Rigoni di Asiago, Major Partner dell’evento, che ha offerto a tutti i presenti una cremogolosa merenda con le frollette e i panini farciti nei quattro inconfondibili gusti: Classica, Senza Latte, Bianca e Crunchy.
- via Lessona ha ospitato i laboratori artistici a tema sostenibilità, a cura di WAU! Milano, dove i partecipanti hanno realizzato il loro “quaderno senza fine” a partire da materiali di recupero;
- al giardino Oriana Fallaci, l’energia di Vinny Vince, ambassador di PML Milano 2025, ha animato tutta la giornata;
- in via Ravenna, le challenge sportive hanno entusiasmato i partecipanti, con golosissimi premi firmati Nocciolata Rigoni di Asiago.
All’interno di ogni playground, il clima di festa, il coinvolgimento delle famiglie e l’entusiasmo dei più piccoli hanno reso l’iniziativa un successo sotto tutti i punti di vista: lo sport ha acceso la passione, la merenda ha riunito tutti e il divertimento è stato protagonista dall’inizio alla fine.
ROAD TOUR: IL BASKET AL SERVIZIO DELL’AMBIENTE
A dare il via a PML Milano 2025 by Oakley, il progetto Road Tour che attraverso 3 eventi diffusi sulla città ha unito il mondo dello sport con quello dell'ambiente. Siamo scesi in campo, insieme al nostro green partner WAU! Milano, per realizzare azioni concrete e partecipative che hanno coinvolto la community del playground in due momenti specifici:
- attività di pulizia degli spazi pubblici e del playground in partnership con WAU! Milano;
- pick-up game e challenge. Il basket di strada come linguaggio comune che avvicina le persone con la forza della passione.
Il Road Tour è andato in scena l’8 maggio, il 29 maggio e il 12 giugno, in tre diverse location della città.
La prima tappa si è tenuta sullo storico playground di via Giuseppe Dezza, con la partecipazione di Vinny Vince, mentre il secondo appuntamento si è svolto sul campo all’interno del giardino Carmelo Bene, dove l’associazione culturale Alley Hood ha preso il testimone, animando il campo e coinvolgendo attivamente la comunità in tutte le attività del pomeriggio.
La terza e ultima iniziativa ha avuto luogo al parco della Torre, con Vinny Vince nuovamente protagonista nell’intrattenere e motivare i partecipanti.
Road Tour è stato realizzato in collaborazione con WAU! Milano: l’iniziativa ha promosso il rispetto degli spazi pubblici e valorizzato i playground come luoghi di socializzazione, gioco e senso civico, coinvolgendo attivamente la comunità e trasformando i giovani atleti in veri e propri urban players.
Ora che The MINALS è alle porte, PML Milano 2025 si appresta a chiudere un’altra edizione straordinaria, capace di raccontare l’anima più autentica dei playground milanesi: quella dei giovani, delle periferie, dello sport che unisce.
Sito web: milano.pmlsport.com
Instagram: @pmlmilano
Tik Tok: @pmlmilano