Seguici

ENG

Gaia Sabbatini è la seconda ospite dell’evento “GGWCUP Talks - Lo Sport Femminile NON esiste” al Teatro Carcano

Gaia Sabbatini è la seconda ospite dell’evento “GGWCUP Talks - Lo Sport Femminile NON esiste” al Teatro Carcano

Gaia Sabbatini, una delle sportive più note della nuova generazione dell’atletica italiana, è la seconda ospite annunciata della tavola rotonda dell’evento “GGWCUP Talks - Lo Sport Femminile NON esiste”, in programma domenica 26 ottobre 2025 dalle 18:00 alle 19:30 al Teatro Carcano di Milano.

Classe 1999, originaria di Teramo, Gaia si avvicina allo sport fin da bambina, mostrando da subito una naturale predisposizione per la corsa.
Spinta dalla sorella Eva che aveva intrapreso la strada dell’atletica, Gaia decide di seguirla, scoprendo così quella che è la passione che la sta accompagnando per tutta la vita.

La sua specialità è il mezzofondo, infatti dopo aver conquistato i primi titoli italiani juniores negli 800 metri, ha trovato nei 1500 metri la distanza che più le si addice, permettendole al meglio di dimostrare tutto il suo talento e la sua determinazione.

Il 2021 segna una tappa fondamentale del suo percorso: la conquista della medaglia d’oro agli Europei Under 23 nei 1500 metri, traguardo che inaugura una carriera in costante ascesa e la consacra come una delle attuali eccellenze dell’atletica italiana.
Oggi Gaia è un esempio di professionalità, equilibrio e autenticità, capace di coniugare la dedizione per lo sport con quella per la formazione personale. Laureata in psicologia, considera questa disciplina come un elemento essenziale per la crescita e il benessere di ogni atleta.

La sua presenza a “GGWCUP Talks - Lo Sport Femminile NON esiste” offrirà uno sguardo autentico su cosa significhi oggi essere donna e atleta di alto livello, tra sfide quotidiane, equilibrio interiore e nuovi modelli di rappresentazione femminile nello sport.

GGWCUP Talks - Lo Sport Femminile NON esiste” rappresenta il punto di partenza di Global Goals World Cup che si svolgerà a Milano, un percorso che ruota attorno al tema dell’empowerment femminile attraverso lo sport, che a partire da gennaio vedrà la realizzazione di una serie di iniziative ed eventi, fino ad arrivare al torneo finale di calcio a 5 femminile previsto per maggio/giugno 2026.

L’evento al Teatro Carcano diventerà uno spazio di incontro e riflessione, dove voci e percorsi diversi si confronteranno sul modo in cui lo sport racconta, valorizza e rappresenta le donne.

Per partecipare a questo evento, totalmente gratuito ed aperto alla cittadinanza, è necessario iscriversi al seguente link:

HTTPS://DOCS.GOOGLE.COM/FORMS/D/E/1FAIPQLSEMYRMBBGTFBO1GLTBJPWOPCU7IDWJZUODB3IQKOAN-RZDOJG/VIEWFORM

Siamo solo alla seconda ospite, la lista è ancora molto lunga, a breve uscirà il prossimo nome!

.

Leggi anche